
Obama. I 150 anni dall’abolizione della schiavitù
Il Presidente Obama ha tenuto un discorso nella capitale degli Stati Uniti, riflettendo sulla lotta per il progresso 150 anni dopo l’abolizione della schiavitù.
Il Presidente Obama ha tenuto un discorso nella capitale degli Stati Uniti, riflettendo sulla lotta per il progresso 150 anni dopo l’abolizione della schiavitù.
Quando fenomeni criminali come le mafie durano tanto a lungo, quando rompono facilemnte l’argine entro cui si pensava fossero storicamente e socialmente confinati, ciò vuol dire che essi non sono più riducibili solo a “storia criminale” ma fanno parte a pieno titolo della storia italiana.
Per la prima volta in Europa, verranno esposte le opere del maestro monumentalista russo Viktor Ladviščenko, che fu esponente del realismo socialista del periodo post-staliniano.
Va in scena lo spettacolo ‘I soldi non servono a niente’, interpretato e diretto da Fabio Gravina; nel cast anche Tito Manganelli, Arianna Ninchi, Gianni Franco e Matteo Micheli.
La libertà è più forte della paura. Il Presidente Obama parla alla nazione per confermare che il terrorismo verrà sconfitto.
Nel giugno 2015 il Governo ha organizzato gli Stati Generali sui Cambiamenti Climatici. Un’iniziativa del tutto inedita nella nostra storia politica, con la quale si vuole definire nel concreto l’impegno italiano nella gestione del cambiamento climatico.
100 Eccellenze Italiane celebra il Made in Italy, concetto particolarmente ricco e complesso, nel quale
convergono molteplici suggestioni, con profumo di tradizione e storia legate a innovazione, creatività e audacia
per raggiungere la qualità più alta.
‘Pier Paolo Poeta delle ceneri’, un’operazione performativa che mette a nudo le azioni in versi del grande regista, autore e drammaturgo di cui quest’anno si celebrano i 40 anni dalla morte.
La cultura come volano di sviluppo, come segmento sul quale l’Italia, il paese della grande bellezza e della creatività, dovrebbe puntare di più. E’ ispirato anche a questa idea il ‘Franco Cuomo International Award’, organizzato dall’ Ancislink e intitolato allo scrittore, drammaturgo e giornalis
I leader di quasi 200 paesi a Parigi per sostenere il popolo francese dopo gli attacchi alla capitale e per lavorare insieme raggiungendo un accordo globale per ridurre le emissioni di carbonio che stanno cambiando il clima.
Fp-Cgil Cisl-Fp e Uil-Pa. “Far sentire con forza le nostre rivendicazioni e le nostre proposte per garantire la sicurezza delle persone e delle comunità”.
Parte a Roma la mostra “Roma tra mappe e medaglie. Memorie degli Anni Santi”. Sarà visibile dal 4 dicembre 2015 al 17 gennaio 2016 nel Complesso del Vittoriano.