Autore redazione

Multitasking
0

Chissà per quale illogico e misterioso meccanismo siamo tutti, o quasi, propensi a perdere il nostro ombrello.Ecco allora che a risolvere la spinosa questione arriva la tecnologia. Un semplice gps, installato all’interno dell’oggetto in questione, ci permetterà di non perdere più il fidato …

di redazione
Most popular
0

Buona notizie a tavola. L’utilizzo dei pesticidi in frutta, ortaggi, vino, olio e cereali si è ridotto ridotto di dieci volte in 10 anni e nello stesso periodo sono aumentati i controlli sulla presenza di pesticidi. Lo dicono i dati del “Programma Nazionale di Controllo sui residui di prodotti fitos

di redazione
Innovazione
0

Passa da Pisa la possibilità dell’internet del futuro. La città toscana, infatti, è l’unica in Italia dove si potranno progettare e realizzare prototipi di circuiti integrati utilizzando la fotonica, una delle cinque tecnologie identificate dall’Unione europea come strategiche per la nascita e per l

di redazione
Innovazione
0

È sempre più “guerra hi-tech” sul fitness, il benessere e la qualità della vita. Anche Microsoft entra nel mondo dei dispositivi indossabili per il fitness e la salute con “Band”, un bracciale che monitora sia l’attività fisica che la qualità del sonno con dieci sensori

di redazione
Multitasking
0

Un’enorme cassaforte sepolta nel mezzo dei ghiacciai potrebbe salvarci la vita. E se ci fosse un altro diluvio universale, un cataclisma o una catastrofe nucleare chi ci salverebbe? Ecco allora spuntare in Norvegia, nelle isole Svalbard, lo Svalbard Global Seed Vault , un mega scrigno contenente…

di redazione
Multitasking
0

Colazione flash e incollati alla Tv (più di un bambino su 5), pasti con poca verdura e poca frutta. Una fotografia ancora poco incoraggiante quella che emerge dai dati dell’Osservatorio Nutrikid che fotografano le abitudini alimentari e gli stili di vita di oltre 11mila bambini

di redazione
Media
0

Perché, da qualche tempo a questa parte, la selfie-mania ha contagiato trasversalmente la società? Secondo una ricerca condotta da dall’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano e promossa da Fondazione IBSA, a farla da padrone è il desiderio di sentirsi apprezzati dagli altri, seguito dalla va

di redazione
Multitasking
0

Gli aeromobili in fibra di carbonio più richiesti al mondo nascono infatti proprio qui, precisamente in Puglia, a Monopoli. Partiti con un finanziamento di 25 mila euro, i due amici hanno iniziato a produrre aerei in fibra di carbonio, biposto, leggeri e con un consumo inferiore rispetto alla media

di redazione
1 194 195 196 197 198 200