
Caccavale a FQ: giornalismo e mondo social. Il vicolo cieco imboccato dall’informazione
Dove andrà a finire il mondo dell’informazione? Probabilmente da nessuna parte, avendo già intrapreso una difficile via senza uscita.
Dove andrà a finire il mondo dell’informazione? Probabilmente da nessuna parte, avendo già intrapreso una difficile via senza uscita.
Orchestra invisibile, quando la musica incontra l’autismo. Immaginare un luogo immerso nella campagna, lontano dalla frenesia e dallo stress cittadino, dove ogni differenza sociale scompare; dove è la musica l’elemento che permette a persone all’apparenza diverse tra loro di creare un prodotto…
A Catania la spremuta d’arance diventa energia rinnovabile. Trasformare gli scarti degli agrumi in energia elettrica. Un’idea originale e per alcuni forse un po’ folle ma che mira a convertire quello che fino a oggi ha rappresentato un costo di 10 milioni di euro per il suo smaltimento…
Amazon e la sfida robotica. Due progetti ‘made in Italy’ vanno in finale. Amazon ha lanciato una sfida robotica: far riorganizzare i propri magazzini da lavoratori meccanici, i robot. A scontrarsi saranno 30 progetti provenienti da ogni parte del mondo, finalisti della Amazon Picking Challenge…
Pasqua. L’Impronta di Gesù appare al Pantheon. Un grande telo di lino, all’apparenza bianco e vuoto, all’improvviso si accende rivelando il mistero della crocifissione. Una magia dell’arte …
La vittoria del vino italiano è all’estero. La colpa? L’eccessiva burocratizzazione. Un fatturato pari a 9,4 miliardi di euro, di cui 5,1 dedicati all’esportazione. Sono questi i numeri, secondo l’analisi condotta dalla Coldiretti, che ci parlano dell’andamento del nostro vino nel 2014.
Otto settembre 1943, “Proclama Badoglio”: una data divenuta per l’Italia simbolo della forza ma allo…
Green Technologies, l’energia che fa sperare l’Italia. Un volume d’affari di quasi 14 milioni di euro; 3642 aziende coinvolte e 156 mila addetti impiegati. Sono questi i numeri da capogiro che coinvolgono il settore delle Green Technologies in Italia.
Preti Operai. Il ruolo distruttivo dei mass media
Storia di un successo made in Puglia. quello che forse non tutti sanno, o non immagino, è la strada che una parte di questo Paese, quella che viene spesso definita come il ‘tacco’ dello Stivale, è riuscita ad intraprendere nel mercato eno-gastronomico…
L’asma? Il pericolo per i ragazzi si annida nelle proprie case. Secondo lo studio “Effect of indoor nitrogen dioxide on lung function in urban environment” è risultato esposto ad elevate concentrazioni di NO2 nella propria casa quasi il 90% dei soggetti asmatici
Isis. Viaggio nel contrabbando delle opere d’arte. Oltre ai frequenti sequestri di persone e allo sfruttamento di petrolio, il commercio delle opere d’arte è una delle principali fonti di finanziamento dello Stato Islamico.