Autore Velia Iacovino
Italia. Cala la disoccupazione all’11,3%

Iran e Arabia Saudita. Sull’orlo di un pericoloso baratro
Dopo lo storico accordo sul nucleare e lo sdoganamento americano dell’Iran, Teheran si sente più forte e il suo nemico storico, culturale, religioso e politico, l’Arabia Saudita, minacciato
Mafia Capitale, condannati ex assessore Ozzimo ed ex consigliere Caprari

Buon anno a tutti! Andiamo avanti insieme con forza e coraggio
Il 2015 è stato un anno duro e difficile. Un anno segnato da nuove paure e nuove sfide: siamo usciti dal tunnel della crisi economica, ma niente è ancora come sembra.

Crisi libica. L’Italia lavora ad accordo tra Egitto e Qatar
Un accordo tra Qatar ed Egitto o per lo meno un sostanziale riavvicinamento tra i due paesi: è la difficilissima mission nella quale è intensamente impegnata in queste ore la diplomazia italiana, protagonista della Conferenza Med 2015, organizzata dalla Farnesina e dall’ l’Istituto per gli Studi di

Ignazio Messina a FQ, la nostra mission è l’unità del centrosinistra
Dal caso scoppiato in queste ore del governatore della Campania Vincenzo De Luca, all’ipotesi di un De Magistris bis a Napoli, alla vicenda di Marino a Roma, alla legge di stabilità: sono questi gli argomenti chiave affrontati dal segretario nazionale dell’Italia dei Valori Ignazio Messina.

Legge di Stabilità. Gli emendamenti di sinistra di Cuperlo e dei Dem
Nessun contenzioso interno al Pd sulla finanziaria almeno per oggi. Gianni Cuperlo e la minoranza Dem hanno preferito scegliere la vecchia e sicura strada della critica costruttiva. Con gran delusione di chi sperava nella nascita di una nuova “cosa rossa” dopo i tre addii eccellenti di ieri

Le larve, la chianina e i burattinai del mercato
Meglio le larve della carne rossa, gli scorpioni, le cavallette e i cibi prodotti in laboratorio. L’Organizzazione mondiale della sanità e l’Unione Europea non si sono coordinate bene sui loro surrealistici annunci. Il giorno prima l’Oms ha detto che bistecche, chianina, salsicce provocano il cancro

Turchia, vince Erdogan
Tra instabilità politica e sogni infranti, in un clima rovente caratterizzato da rigurgiti di antiche divisioni, fragilità sui confini segnati dalla guerra in Siria che ha già portato nel paese oltre 2 milioni di profughi, la Turchia domenica è andata alle urne e ha votato il partito del presidente.

Esportabile il modello delle Corti islamiche britanniche? In un libro la risposta
E’ esportabile anche in Italia il modello inglese dei Muslim Arbitration Tribunals (Mat), di Tribunali…

Strage in Turchia. A che gioco sta giocando Ankara?
Il sangue scorre in Turchia. Due esplosioni simultanee vicino alla stazione centrale hanno provocato morti…