
Manager in tacco a spillo, l’altra faccia dell’Africa
Sono passati poco più di tre mesi da quando, nell’ aprile scorso, il mondo…
Sono passati poco più di tre mesi da quando, nell’ aprile scorso, il mondo…
L’Italia è interessata al Mozambico e ai paesi dell’Africa Subsahariana. Punta a rafforzare la cooperazione e le relazioni economiche. E che le intenzioni siano forti e serie lo conferma la scelta di Matteo Renzi di recarsi in visita ufficiale nell’area, la prima, dal 1975, compiuta da un premier…
Non si morirà più di fame ma di sete. Il water grabbing sta diventando la prossima emergenza. Si stima che entro il 2050 oltre 2 miliardi di persone nel mondo saranno prive di forniture di acqua ed energia. In particolare, si prevede che la domanda d’acqua supererà di ben il 44% l’offerta.
Lasciamo agli esperti di diritto aeronautico e di diritto internazionale il compito di districarsi nella selva oscura dei trattati internazionali, dei regolamenti europei, delle norme nazionali. Ma non illudiamoci che ci dicano, alla fine, a chi toccava una cosa tanto semplice come vietare agli…
Il Best in Italy minacciato dall’Italian Sounding, il fenomeno di contraffazione imitativa dei prodotti che rendono il nostro Paese famoso nel mondo e che sviluppa un giro d’affari di 54 miliardi di euro ogni anno. Un tallone d’Achille per il nostro agroalimentare, caposaldo dell’economia…
Quando si parla di megadati le statistiche sono impressionanti: ogni minuto il mondo genera 1,7 milioni di miliardi di byte di dati, pari a 360.000 Dvd, vale a dire oltre 6 megabyte per ogni uomo, donna e bambino su questo megadati. futuro quotidiano pianeta. E la tendenza sarà sempre più quella di
L’avvenimento piu’ importante dopo la delusione dei mondiali e’ stato l’ncontro dei capi di Stato del BRICS a Fortaleza (Brasile, Russia, India, Cina, SudAfrica) e la decisione che ne e’ scaturita: quella di dare vita a una Banca Internazionale alternativa al FMI. Non dobbiamo dimenticare che il..
Il green è risorsa. Anche e soprattutto economica. Non più un’area di nicchia come veniva percepito fino a poco tempo fa. E’ un green economy. futuro quotidianosettore in cui investire sempre più. Come sta facendo la Commissione Ambiente dell’Unione Europea che ha già stanziato con Il fondo a tasso.
L’Ecofin ha accolto le invocazioni del governo italiano per una maggiore flessibilità nella applicazione delle regole di bilancio europee, senza però tradurle in atti concreti. Molto più significativi sono stati i dati della produzione industriale nel secondo trimestre 2014 in Eurolandia, con il…
La sfida di portare la fibra ottica in Africa è stata raccolta negli ultimi anni da diverse multinazionali, molte delle quali hanno fra i loro sogni quello di dotare tutto di internet ad alta velocità tutto il continente. Oggi sono circa 740 mila i chilometri di cavi che attraversano tutto…
Ha la voce provata durante l’intervista. Si capisce che il nuovo incarico l’ha investito anche di un onere per il quale pochi altri sarebbero stati adatti. “E’ una scommessa e io ci ho messo la faccia”. Raffaele Cantone, neo presidente dell’Autorità nazionale anticorruzione