Categoria: Economia

Economia
0

Nonostante il tempo incerto, l’estate è esplosa. Gli italiani stanno organizzando le ferie: mare o montagna? Con amici o in coppia? I bambini a chi li lasciamo?
Per 800 mila occupati del settore turismo in strutture ricettive, pubblici esercizi, agenzie di intermediazione e terme…

di Isabelle Flora
Economia
0

Terra promessa e di nuova conquista per gli investitori stranieri (anche italiani). Terra che rischia di implodere portandosi dietro il futuro dei suoi abitanti, 26 milioni circa…

di Antonella Sinopoli
Economia
1

L’Italia è un Paese pieno di contraddizioni. Con una soglia di disoccupazione giovanile al 43,3% ci si aspetterebbe un esercito di “bamboccioni”, come li chiamò qualcuno, inermi e senza voglia di sperare in un futuro che è ormai diventato un’utopia.
I ragazzi di oggi non ci stanno…

di Barbara Gherardi
Blog
2

Ho sempre pensato che la curiosità fine a se stessa e l’interesse collettivo non vadano di pari passo. Che la becera volontà di distrarre il cervello da una quotidianità difficile con notizie ingioiellate di mondanità, sia essa politica o di cronaca, non…

di Giampiero Marrazzo
Economia
0

Grande svolta a Riyad. La Borsa Saudita, con il permesso di Dio come si legge nel comunicato ufficiale dell’Autorità di controllo del mercato, ha annunciato l’apertura agli investitori stranieri a partire dai primi mesi del 2015. Una decisione, attesa da tempo, e sempre rinviata nel timore di creare

di Velia Iacovino
Economia
0

L’Italia diventerà il nuovo influencer del trasporto del gas. Come? Con il Gasdotto Trans-Adriatic Pipeline (Tap), targato Eni e controllato della società azera Socar, che partirà dall’ Azerbaijan e attraverserà Grecia, Albania, Mare Adriatico per approdare in Puglia

di Barbara Gherardi
Economia
0

“Il settore energetico angolano è strategico per la cooperazione tra i due paesi”. Sono queste le parole pronunciate da Matteo Renzi in occasione del suo primo viaggio in Angola, durante la cerimonia che si è tenuta a Luanda con il presidente della Repubblica dell’Angola, José Eduardo dos Santos…

di Nerika Mpudi
Economia
0

Il suo nome è ‘Barkhane’, come quello di una duna mobile, ma non c’entra nulla il deserto perché stiamo parlando della nuova campagna militare francese in Africa. Un’operazione che va a sostituirsi alla precedente ‘Serval’, attivata nel 2013 contro gli islamisti del Mali, e che ha come obiettivo…

di Sara Pizzei
Economia
0

L’Italia è interessata al Mozambico e ai paesi dell’Africa Subsahariana. Punta a rafforzare la cooperazione e le relazioni economiche. E che le intenzioni siano forti e serie lo conferma la scelta di Matteo Renzi di recarsi in visita ufficiale nell’area, la prima, dal 1975, compiuta da un premier…

di Orfeu de Sa Lisboa
Economia
0

Non si morirà più di fame ma di sete. Il water grabbing sta diventando la prossima emergenza. Si stima che entro il 2050 oltre 2 miliardi di persone nel mondo saranno prive di forniture di acqua ed energia. In particolare, si prevede che la domanda d’acqua supererà di ben il 44% l’offerta.

di Ildegarda Seaman
Economia
0

Lasciamo agli esperti di diritto aeronautico e di diritto internazionale il compito di districarsi nella selva oscura dei trattati internazionali, dei regolamenti europei, delle norme nazionali. Ma non illudiamoci che ci dicano, alla fine, a chi toccava una cosa tanto semplice come vietare agli…

di Enrico Musso
1 21 22 23 24