
L’ asse Canada – Ue e gli accordi Spa e Ceta/ L’analisi
Alla fine della Seconda Guerra Mondiale l’Europa ed il Nord America erano il fulcro degli…
Alla fine della Seconda Guerra Mondiale l’Europa ed il Nord America erano il fulcro degli…
L’Italia progetta, studia, investe nella robotica. Fino ad oggi però nessuno era riuscito a creare…
Nessuna proroga. Donald Trump è rimasto fermo sulle sue posizioni, senza cedimenti. Come era stato…
La popolazione dei paesi più ricchi del mondo è anche la popolazione più felice del…
Selezionati i finalisti del “Women Value Company Intesa San Paolo” , premio fortemente voluto dal Gruppo Bancario e dalla Fondazione Marisa Bellisario, riservato alle piccole e medie imprese che si distinguono nella valorizzazione del lavoro femminile e nella gestione della gender diversity
Creatività ed innovazione sono tra gli elementi che hanno maggiormente contribuito a rendere famosi la…
Imprese di pulizia, tatuatori, giardinieri, agenzie per il disbrigo delle pratiche, meccanici industriali, sarti per…
Tesco non è più solo e rischia di perdere lo scettro. Un nuovo colosso dei…
Dal Regolamento europeo sulla protezione dei dati personali ( la cui applicazione è prevista dal…
“La nuova politica d’espansione della Cina”. Questo il tema illustrato dal docente universitario, giornalista e…
La Cina non Corre, vola, la Cina. Lo dimostrano i tantissimi cambiamenti che hanno avuto…
Simona Agostini è una specialista del settore economico che si occupa da lungo tempo dei suoi trend e delle sue evoluzioni. Il frutto delle sue ricerche relative al Celeste Impero è stato pubblicato sulla rivista bilingue “Cina in Italia” e sull’e-magazine “Futuro Quotidiano” in articoli e saggi. Essi, successivamente, sono stati raccolti nel libro: “La Cina non corre…vola”. Il volume è stato presentato, a Roma, nella sede dell’Università telematica “Pegaso” con il patrocinio del format “Le Officine di UniPegaso” e le Associazioni “Scelgo Europa” e “Futura Ancislink”.