
I fondi sovrani e il futuro degli investimenti in Africa
La corsa ai fondi sovrani da parte di tanti paesi africani ha a che fare con la marea di denaro che si sta riversando nelle casse dei governi in seguito alle scoperte di gas e petrolio.
La corsa ai fondi sovrani da parte di tanti paesi africani ha a che fare con la marea di denaro che si sta riversando nelle casse dei governi in seguito alle scoperte di gas e petrolio.
Vengono chiamate le città del futuro. E se con questo nome il pensiero va a grattacieli e alta tecnologia si è fuori strada. Parliamo di baraccopoli, favelas, slums…
Terra promessa e di nuova conquista per gli investitori stranieri (anche italiani). Terra che rischia di implodere portandosi dietro il futuro dei suoi abitanti, 26 milioni circa…
Il suo nome è ‘Barkhane’, come quello di una duna mobile, ma non c’entra nulla il deserto perché stiamo parlando della nuova campagna militare francese in Africa. Un’operazione che va a sostituirsi alla precedente ‘Serval’, attivata nel 2013 contro gli islamisti del Mali, e che ha come obiettivo…
Sono passati poco più di tre mesi da quando, nell’ aprile scorso, il mondo…
Luanda, capitale dell’Angola, è oggi l’ultima tappa del tour del presidente del Consiglio Matteo Renzi in Africa. Un viaggio importante, che segna il ritorno alla grande dell’Italia sulla scena internazionale, dopo anni di limbo…
L’Italia è interessata al Mozambico e ai paesi dell’Africa Subsahariana. Punta a rafforzare la cooperazione e le relazioni economiche. E che le intenzioni siano forti e serie lo conferma la scelta di Matteo Renzi di recarsi in visita ufficiale nell’area, la prima, dal 1975, compiuta da un premier…
La sfida di portare la fibra ottica in Africa è stata raccolta negli ultimi anni da diverse multinazionali, molte delle quali hanno fra i loro sogni quello di dotare tutto di internet ad alta velocità tutto il continente. Oggi sono circa 740 mila i chilometri di cavi che attraversano tutto…