
Marocco, re Mohammed VI stanzia fondi contro la siccità
Il re del Marocco, Mohammed VI, ha ordinato lo stanziamento di un fondo per…
Il re del Marocco, Mohammed VI, ha ordinato lo stanziamento di un fondo per…
“Il clima sta cambiando. Il cibo e l’agricoltura anche”, questo il messaggio che la Fao…
Droni, sensori ottici e gps sono il set tecnologico mutuato dal mondo militare a vantaggio dell’agricoltura di ‘precisione’, capace di ottimizzare gli interventi agronomici e soddisfare il fabbisogno idrico e nutrizionale delle colture, evitando sprechi per un uso sostenibile di risorse.
Serve un patto fra scienza e agricoltura, per salvare il pianeta. E’ questo lo sguardo interessante di Laboratorio Expo, realizzato in collaborazione con la Fondazione Giangiacomo Feltrinelli e curato da Salvatore Vaca.
Entro il 2050 il continente africano avrà bisogno di incrementare del 260% i suoi raccolti se vorrà sfamare una popolazione che arriverà, secondo le stime, a 2.4 miliardi persone…
Rapporti e protocolli dell’Unione Europea non mancano di ribadire come la lotta al cambiamento climatico rappresenti la sfida da vincere per garantire un futuro al pianeta…
Con una soglia di disoccupazione giovanile al 43,3%, avere il tanto agognato posto in ufficio con orari comodi e vita scadenzata non è più né facile, né sicuro. Ma i giovani non stanno a guardare e per cercare di mettere a frutto le proprie competenze guardano altrove. La nuova tendenza…