
Cibo, clima e agricoltura. Le emergenze
“Il clima sta cambiando. Il cibo e l’agricoltura anche”, questo il messaggio che la Fao…
“Il clima sta cambiando. Il cibo e l’agricoltura anche”, questo il messaggio che la Fao…
Nasce quasi tre anni fa a Reggio Emilia il progetto I Love Italian Food declinato oggi sotto molti aspetti, tutti uniti dal filo rosso dell’amore per il cibo italiano. Una storia di passione, tenacia e amicizia, partita dall’Emilia Romagna ed estesa oggi a livello internazionale.
Sapete cos’è l’ortoressia? L’ortoressia è quella ossessione psicologica del mangiare sano, talmente sano da togliere ogni fondamentale nutrimento all’organismo.
Che cos’è che accomuna cosi tanto il cibo con il sesso? In primis vi è il collegamento al piacere: quando si mangia, si soddisfa principalmente il gusto, appagando il bisogno primario di nutrirsi, ma è anche un consequenziale appagamento dei sensi che dona benessere e piacere.
Expo 2015: Cibo e Architettura, Cibo e Design, Cibo e Arte, Cibo e Medicina, Cibo e Sport, il cibo si coniuga con tutto, è come il nero: “sfina”.
Ha un piglio autorevole, risoluto e risolutivo, ma non solo. Chi si imbatte in Sara Vitali, guru di un sacco di cose: Pubbliche Relazioni, Editoria, Creatività, sa di avere di fronte la Regina delle Soluzioni e del pensiero laterale. Lombarda di lago (del Lario), ma non di quelle Lucie sospirose…
La fauna intestinale da sempre è stata ritenuta importante per una sana digestione. Adesso emerge un dato finora sconosciuto, in quanto questi batteri sarebbero importanti anche per l’obesità ed il diabete di tipo 2.
Gli italiani trascorreranno quest’anno 3,5 ore in media per la preparazione del pasto principale del Natale, con uno storico ritorno del fai da te casalingo che non si registrava dal dopoguerra.
Per dimagrire? Basta respirare bene. Secondo quanto hanno affermato i ricercatori della University of New South Wales, in Australia, dai polmoni viene espulso l’84% del grasso corporeo eliminato dall’organismo.
Non solo cibo ma anche abbigliamento, cosmetici e perfino goielli: nella parola araba “halal”, che indica tutto ciò che è lecito secondo i dettami della shari’ah, la legge islamica, è racchiuso un vero e proprio universo. Provare ad esplorare questo universo è stato l’intento del primo forum…
Quante volte, di fronte a una costosa, ma abbondante porzione, ci siamo detti “che spreco lasciarlo qui”. Da adesso un rimedio anti-spreco c’è e dobbiamo ringraziare gli americani. È la ‘doggy bag’ infatti, una magica scatola, o busta, sempre più presente anche nel nostro Paese. Un modo green e anti
Il vecchio concetto di ‘fattoria’ presto dovrà essere rivisto. Perché potrebbe diventare il mare il luogo adatto per la coltivazione di generi alimentari o per la produzione di carburante. E le alghe potrebbero passare da essere un problema ambientale a rappresentare una risorsa naturale e una …