
Cina. Inizia l’era della 习近平- 思想 ovvero dello Xi-Ismo
Si è concluso oggi il 19° Congresso del Partito Comunista Cinese. Un evento che ha…
Si è concluso oggi il 19° Congresso del Partito Comunista Cinese. Un evento che ha…
Anche per i cinesi è arrivato il tempo di viaggiare. Con l’aumento del tenore di…
“Governare la Cina”, il libro scritto dal Presidente della Repubblica Popolare Cinese Xi Jinping, pubblicato…
Il Presidente cinese Xi Jinping nel 2013 ha presentato il progetto “ La Nuova Via…
Dal 27 luglio è ospitata nel complesso del Vittoriano a Roma, Ala Brasini, “Epos, Chao…
Il mercato del turismo cinese in Italia. Accordo “Enit – Alibaba” per viaggiare in digitale…
A cena con l’Ambasciatore Sessa, che ha parlato “dell’opportunità che viene offerta all’Italia con la realizzazione di Obor, del Mediterraneo e della “Nuova via della Seta”- “ One Belt, One Road”, che avvicina l’Italia a Pechino
Stati Uniti d’America, Cina e Unione Europea a confronto sulle politiche economiche e commerciali da adottare nel prossimo futuro.
Indipendentemente dagli Stati Uniti, che hanno storicamente un ruolo nella regione, si è perfezionato l’accordo bilaterale tra Pechino e Manila sull’isolotto Huangyan. Una disputa che durava da tempo, da quando cioè una nave della Marina Militare delle Filippine tentò di bloccare 8 pescherecci cines
E’ giallo sull’autore dell’attentato di Istanbul nel quale la notte di Capodanno sono rimaste uccise 39 persone. Non si tratterebbe infatti del 28enne con passaporto kirghiso, la cui identità era stata diffusa ieri ieri. Rimane intanti in piedi la pista uigura.
La finanza, il commercio e le innovazioni tecnologiche sono le basi per lo sviluppo di un Paese. La politica di Pechino incentrata su questi criteri, e sul criterio di pacifica convivenza, tende ad espandere la propria influenza per assicurare pace e stabilità in Asia. Ma la desiderata sovranità cin
Mosca e Pechino saranno amici per sempre. Sono le parole del presidente Xi Jinping oggi al termine del suo incontro con il suo omologo Vladimir Putin. Mentre dunque l’Europa va in frantumi, Cina e Russia consolidano i reciproci rapporti,