
Covid 19 in Africa. Oms, in Egitto il maggior numero di morti
Sono circa 144.702 i positivi al test per il coronavirus e 4.149 il numero dei…
Sono circa 144.702 i positivi al test per il coronavirus e 4.149 il numero dei…
Una grande manifestazione di protesta ha scosso in queste ore l’Egitto di Abdelfettah al Sisi,…
E’ morto l’ex presidente egiziano Mohammed Morsi, eletto presidente dopo la Primavera araba del 2011…
E’ passato un anno da quando Arabia Saudita, Emirati, Bahrain ed Egitto hanno deciso di…
Con un duplice appuntamento in Egitto, al Cairo, ha preso ufficialmente il via Infinito200, l’iniziativa…
L’Egitto si prepara alle elezioni presidenziali del 26 e 27 marzo in un contesto di grave e…
Ci spalanca le porte di un mondo affascinante, vicino e lontano al tempo stesso, svelandoci…
Incontro a Muscat con il Ministro degli Esteri Yusuf bin Alawi bin Abdallah, promosso dall’Associazione…
Una decisione senza precedenti, motivata da un’accusa senza precedenti e gravissima , e cioè quella di supportare i gruppi terroristici che “vogliono destabilizzare la regione”. Un’accusa che Doha respinge con forza, definendola “ingiustificata” e “senza fondamento”, frutto di un’ altrettanto ingiustificata campagna denigratoria e diffamatoria lanciata contro il paese dagli ex alleati per isolarlo.
La visita di Papa Francesco in Egitto, commentata in arabo e italiano dal giornalista palestinese Samir Al Qaryouti. La regia dei due video è di Hakeem Abu Jaleel
La leadership egiziana ha tutto l’interesse di dimostrare al mondo di volere realmente imboccare una strada nuova. Al Sisi nei mesi scorsi ci aveva provato e ci stava riuscendo. Non si fermi, vada avanti. Affronti la questione scottante dei diritti umani. Ci dica tutta la verità su Giulio
Il caso di Giulio Regeni è un caso non solo drammatico, ma anche evidentemente delicato e difficile a livello diplomatico. Lo dimostra l’indifferenza dei media italiani, che hanno abbassato il sipario all’improvviso su questa straziante vicenda umana.