
Pellegrini alla Mecca dal Qatar. L’Arabia Saudita apre il valico di Salwa
Nel nome di Allah prove di disgelo tra Doha e Ryad. L’Arabia Saudita ha infatti…
Nel nome di Allah prove di disgelo tra Doha e Ryad. L’Arabia Saudita ha infatti…
“La chiusura della sede dell’emittente qatarina al-Jazeera a Gerusalemme non risponde ai dettami internazionali della…
Sta per scattare l’emergenza elio, il gas usato per le risonanze magnetiche, per le bombolette…
Washington si è per ora smarcata da Riyad. O almeno questa è l’impressione dopo il…
Divide et impera. Sembra essere questa la linea politica inaugurata in Medio Oriente dall’amministrazione Trump.…
Arabia Saudita, Bahrein, Uae, Egitto e Yemen hanno prorogato di 48 ore l’ultimatum lanciato al…
L’Italia può giocare un ruolo chiave nella soluzione della crisi del Golfo. A due giorni…
Ma quali sarebbero le prove schiaccianti che contro Doha sostengono di aver raccolto i suoi ex alleati, prove talmente gravi da averli indotti da un giorno all’altro ad isolare l’emirato, a chiudere le frontiere, a denunciarlo di fronte alla comunità internazionale?
i è aggiunto un altro drammatico tassello al complesso puzzle della crisi mediorientale esplosa nell’ultima settimana di maggio nella regione del Golfo dopo la visita del presidente statunitense a Riyad. Nel mirino l’Iran dove un commando di terroristi ha fatto irruzione nel parlamento di Teheran, sparando all’impazzata e seminando morte e terrore. Morte e terrore anche al santuario dell’ayatollah Khomeini, dove, contemporaneamente, un altro gruppo di uomini armati ha aperto il fuoco contro la folla di pellegrini in visita.
Una decisione senza precedenti, motivata da un’accusa senza precedenti e gravissima , e cioè quella di supportare i gruppi terroristici che “vogliono destabilizzare la regione”. Un’accusa che Doha respinge con forza, definendola “ingiustificata” e “senza fondamento”, frutto di un’ altrettanto ingiustificata campagna denigratoria e diffamatoria lanciata contro il paese dagli ex alleati per isolarlo.
“Una campagna tendenziosa senza precedenti, politicamente motivata e concertata che mira ai simboli della sovranitA nazionale” è in atto contro il Qatar. Lo denuncia una nota diffusa dall’ambasciata di Doha a Roma. “Questa campagna – si legge- è guidata da determinati ambienti che mirano a diffamare e demonizzare lo stato del Qatar con lo scopo di aumentare la pressione politica per promuovere per minare i suoi sforzi nel promuovere la stabilità e la sicurezza a livello regionale e internazionale.
Sempre più forti i legami del Qatar con l’Italia. L’emirato, da tempo impegnato a rinsaldare le sue relazioni con il nostro paese attraverso investimenti nei settori del lusso e del turismo, ora potrà contare su ben due ambasciatori a Roma. Nel giorno del Solstizio d’estate in via Nomentana, 133, si