La miglior cosa del futuro è che arriva un giorno alla volta.

Abraham Lincoln

Yemen: 46 le vittime delle mine Houthi durante tregua

0

Lo denuncia lo Yemeni Landmine Monitor

Sono 46 i civili yemeniti che sono state vittime delle mine Houthi durante i due mesi dell’armistizio in Yemen.

Lo denuncia lo “Yemeni Landmine Monitor” il quale ha riferito che le vittime sono 20 civili uccisi, inclusi cinque bambini e due donne, e 26 feriti, inclusi quattro bambini e tre donne.

La ONG yemenita ha riferito di aver documentato, durante il periodo di tregua che è iniziato lo scorso 2 aprile fino a giovedì 2 giugno 2022, l’uccisione e il ferimento di 46 civili a seguito di mine piantate dalla milizia Houthi nel Paese.

L’Osservatorio indipendente per i diritti umani ha confermato in un tweet sulla sua pagina che:

“C’è una chiara assenza del dossier delle mine da parte di tutte le parti, anche se si tratta di un dossier puramente umanitario, che colpisce direttamente la vita dei civili e minaccia il presente e il futuro degli yemeniti”.

L’Osservatorio ha rinnovato il suo appello alle Nazioni Unite, alle organizzazioni e ai governi per fare pressione sugli Houthi affinché smettano immediatamente di piantare mine e per creare spazio durante il nuovo periodo di tregua per discutere e sviluppare soluzioni urgenti per fermare l’aumento di vittime civili.

La milizia Houthi, braccio iraniano nello Yemen, è l’unica parte che piazza mine e ordigni esplosivi di vario tipo e dimensione. I rapporti sui diritti umani indicano che la milizia Houthi ha piazzato più di due milioni di mine, uccidendo e ferendo più di 20.000 civili.

L'Autore

Lascia un commento