
Turismo: cresce del 29 per cento negli Emirati
Il Consiglio per il turismo ha reso noto che gli hotel hanno accolto 19 milioni…
Il Consiglio per il turismo ha reso noto che gli hotel hanno accolto 19 milioni…
“Master’s narratives in tourism”: caleidoscopio di ricchezza del turismo culturale e creativo Il seminario dedicato…
Vacanze halal. Aumentano i turisti che arrivano dai paesi arabi e il nostro paese si adegua. Al varo progetto “Italia bayti”, “Italia casa mia”. Anche i 12 cuochi del Quirinale a lezione di cucina islamica
Non solo cibo ma anche abbigliamento, cosmetici e perfino goielli: nella parola araba “halal”, che indica tutto ciò che è lecito secondo i dettami della shari’ah, la legge islamica, è racchiuso un vero e proprio universo. Provare ad esplorare questo universo è stato l’intento del primo forum…
È stato lanciato da pochi giorni il primo sistema di accesso mobile legato all’ospitalità alberghiera. Spg keyless è il suo nome e consente agli ospiti di alcuni hotel di utilizzare il proprio smartphone al posto della comune chiave per accedere alla camera prenotata.
Perché affannarsi sempre alla ricerca del giusto hotel, bed and breakfast o della dimora più conveniente da affittare quando una casa ce la possiamo portare dietro? Parliamo del camper style e del turismo en plein air, un modo diverso di viaggiare che sembra attirare sempre più persone. ..
Piccolo è bello, anche nel digitale. Così Malta si presenta agli altri paesi membri dell’Ue,…
A tirare su le sorti della risorsa più significativa di Betlemme ci pensa allora il made in Italy attraverso una guida elettronica innovativa che permetterà di far conoscere la città anche attraverso uno smartphone. Un’idea che arriva dal Trentino Alto Adige, progettata e realizzata…
Dovevo andare a Sao Paulo per lavoro, 4 ore di volo. Poi mi sono ricordato che ho il privilegio di poter raccontare, con Futuro Quotidiano, il Brasile che vedo e per raccontare bisogna stare dentro le cose, non volarci sopra; per raccontare non ci si sposta, si viaggia…
Faccio parte dei duecento italiani che, tra il 28 e il 29 agosto, sono stati bloccati per molte ore ad Antananarivo, la capitale del Madagascar, a causa di un complicato (e annoso) contenzioso tra compagnie aeree.
La tintarella non sarà più l’unico ricordo delle vacanze estive. Le preferenze dei vacanzieri sono cambiate. A sostituire spiagge affollate e la fila al chiringuito dello stabilimento balneare per prendere un mojito saranno monasteri, abbazie e città di culto.
Parlare di turismo in Italia in un’annata come questa, in cui le condizioni meteorologiche non ci hanno sostenuto sembrerebbe un’eresia, eppure la tendenza dei flussi turistici aumenta in Italia ogni anno tra il 4 e il 5% . I recenti avvenimenti in Ucraina e la posizione anti europea..