Al via il restauro di Palazzo Farnese, sede dell’ambasciata di Francia in Italia. I lavori, cofinanziati per 5,6 milioni di euro dai ministeri francesi dell’Europa e degli Affari esteri, e dell’Insegnamento superiore, della Ricerca e dell’Innovazione, sono cominciati il primo marzo e riguarderanno soprattutto delle due facciate laterali (in via dei Farnesi e via del Mascherone), i tetti e gli infissi che saranno ripristinati in base ai disegni del XVI secolo e consentirà di restituire la bellezza originale, come spiega una nota , dei materiali usati da quattro illustri architetti: il Sangallo, Michelangelo, il Vignola e Della Porta. La committenza dei lavori, l’Ambasciata di Francia e l’École française de Rome hanno promosso il progetto attraverso il dialogo costante con le amministrazioni locali.
L'Autore

Articoli correlati
-
0
73 anni di matrimonio. E’ morto Filippo, il principe consorte della regina Elisabetta II
-
0
Roma dimentica Ernesto Nathan…quel sindaco repubblicano, ebreo, massone, laico che cambiò il destino della città
-
0
L’Arabia Saudita punta al green. Due grandi progetti per salvaguardare l’ambiente. Intervista all’ambasciatore a Roma