
Il popolo del Pd cambia marcia. Zingaretti, nuovo segretario
Nicola Zingaretti è il volto nuovo, si fa per dire, del Pd. Il fratello del…
Nicola Zingaretti è il volto nuovo, si fa per dire, del Pd. Il fratello del…
Ovviamente non contro il grande attore, i cui film ancora vedo con piacere (il Western…
La crescente tensione interna tra i due partiti della maggioranza e il loop autodistruttivo in cui sembra essere entrato il Pd rendono più chiaro lo sguardo in merito al percorso che ci ha portato ad oggi e ci fa riflettere sulle possibili vie alternative che la politica avrebbe potuto percorrere. E non solo per rimpiangere le occasioni mancate, ma perché in esse ci può anche essere il seme di un possibile sviluppo futuro, se esso cade in un terreno favorevole e ben coltivato.
Troppo snob, troppo autoreferenziale e assolutamente sganciata dalla realtà: la sinistra paga lo scotto del…
“Nessun pregiudizio, dialogo con tutti”. L’europarlamentare del Pd Andrea Cozzolino ha accettato l’invito del Grande…
Ricordo la stagione dei Sindaci in cui formazioni politiche diverse trovarono il modo di fare squadra e promuovere politiche comuni ; ricordo gli anni passati in Senato in cui Ds e Margherita, due diversi partiti politici, trovavano spesso una proficua convergenza unitaria.
Nessun contenzioso interno al Pd sulla finanziaria almeno per oggi. Gianni Cuperlo e la minoranza Dem hanno preferito scegliere la vecchia e sicura strada della critica costruttiva. Con gran delusione di chi sperava nella nascita di una nuova “cosa rossa” dopo i tre addii eccellenti di ieri
Qualcuno sogna di rifondare qualcosa a sinistra del PD.
Certo, dopo il 40% delle elezioni europei, il risultato delle regionali lascia da pensare e fa riflettere sulla fretta che Renzi ha esibito nel far mutare pelle a un partito fondato da Antonio Gramsci e che ha avuto un leader carismatico come Enrico Berlinguer.
Ha vinto Cameron e le sue politiche economiche che hanno guidato a una sensibile ripresa. I laburisti hanno provato a smontare l’inattaccabile uscendone sconfitti. Ma non è l’unico tema al quale il Labour non è riuscito a fornire risposte plausibili: «In Inghilterra, come in Germania e in Italia…
Livorno e il suo territorio stanno vivendo una grande crisi che si sta riversando nel settore industriale. Perde punti il Pd, ne è una prova la sconfitta del sindaco del Pd a vantaggio di quello del M5S. Per capire cosa sta succedendo FUTURO QUOTIDIANO ha intervistato Lorenzo Bacci, sindaco …
Ho scoperto di essere la miglior candidata a diventare un’eurodeputata del PD. Tutto ciò grazie ad Alessandra Moretti (lo sapevo che prima o poi qualcuno mi avrebbe aperto la mente per indicarmi la strada giusta da seguire).