Categoria: Mondo

Economia
0

Grande svolta a Riyad. La Borsa Saudita, con il permesso di Dio come si legge nel comunicato ufficiale dell’Autorità di controllo del mercato, ha annunciato l’apertura agli investitori stranieri a partire dai primi mesi del 2015. Una decisione, attesa da tempo, e sempre rinviata nel timore di creare

di Velia Iacovino
Economia
0

“Il settore energetico angolano è strategico per la cooperazione tra i due paesi”. Sono queste le parole pronunciate da Matteo Renzi in occasione del suo primo viaggio in Angola, durante la cerimonia che si è tenuta a Luanda con il presidente della Repubblica dell’Angola, José Eduardo dos Santos…

di Nerika Mpudi
Mondo
0

Un’impresa quasi impossibile all’inizio, promuovere il turismo in un paese dilaniato dagli scontri come Israele. Liberare l’opinione pubblica dai preconcetti che legano l’immaginario comune a questo luogo e trasformarlo in una meta turistica. Sul come fare ci ha pensato Daniel Fishman..

di Sara Pizzei
Mondo
0

Luanda, capitale dell’Angola, è oggi l’ultima tappa del tour del presidente del Consiglio Matteo Renzi in Africa. Un viaggio importante, che segna il ritorno alla grande dell’Italia sulla scena internazionale, dopo anni di limbo…

di Velia Iacovino
Economia
0

L’Italia è interessata al Mozambico e ai paesi dell’Africa Subsahariana. Punta a rafforzare la cooperazione e le relazioni economiche. E che le intenzioni siano forti e serie lo conferma la scelta di Matteo Renzi di recarsi in visita ufficiale nell’area, la prima, dal 1975, compiuta da un premier…

di Orfeu de Sa Lisboa
Innovazione
0

“L’isolamento completo tra israeliani e palestinesi è il vero problema” spiega Anat Binur, co-fondatore del progetto Meet (Middle East Education Through Technology). “I palestinesi e gli israeliani possono vivere letteralmente a 5-10 minuti di distanza l’uno dall’altro non incontrarsi mai”. La…

di Aldo Torchiaro
Economia
0

Non si morirà più di fame ma di sete. Il water grabbing sta diventando la prossima emergenza. Si stima che entro il 2050 oltre 2 miliardi di persone nel mondo saranno prive di forniture di acqua ed energia. In particolare, si prevede che la domanda d’acqua supererà di ben il 44% l’offerta.

di Ildegarda Seaman
Economia
0

Lasciamo agli esperti di diritto aeronautico e di diritto internazionale il compito di districarsi nella selva oscura dei trattati internazionali, dei regolamenti europei, delle norme nazionali. Ma non illudiamoci che ci dicano, alla fine, a chi toccava una cosa tanto semplice come vietare agli…

di Enrico Musso
Economia
0

L’avvenimento piu’ importante dopo la delusione dei mondiali e’ stato l’ncontro dei capi di Stato del BRICS a Fortaleza (Brasile, Russia, India, Cina, SudAfrica) e la decisione che ne e’ scaturita: quella di dare vita a una Banca Internazionale alternativa al FMI. Non dobbiamo dimenticare che il..

di Paolo Meo
Mondo
0

Né con Hamas né con Israele. Ma con tutte le vittime di Hamas e di Israele. Con i bambini, gli uomini e le donne che non hanno armi e vengono uccisi senza sapere perché. Come è accaduto sulla spiaggia di Gaza, dove quattro ragazzini, che giocavano a pallone sono morti e altri tre sono rimasti….

di Velia Iacovino
1 181 182 183 184