
Il turismo cinese in Italia, accordo Enit – Alibaba
Il mercato del turismo cinese in Italia. Accordo “Enit – Alibaba” per viaggiare in digitale…
Il mercato del turismo cinese in Italia. Accordo “Enit – Alibaba” per viaggiare in digitale…
Digitalizzazione delle imprese e rilancio dell’economia partendo dalle Pm. L’obiettivo del B20 è quello di creare un canale privilegiato del settore privato, capace di veicolare il punto di vista delle imprese ai governi impegnati nel rafforzamento delle misure per la ripresa economica. All’evento interverranno capi di stato e di governo dei paesi membri del G20, a partire da Angela Merkel insieme ai presidenti delle “Confindustrie” e ai rappresentanti delle più importanti multinazionali.
L’ Accordo di sicurezza sociale tra Italia e Stati Uniti, stipulato il 23 maggio 1973 e piu’ volte modificato, risulta, infatti, ormai datato, non più rispondente alle reali esigenze dei lavoratori. E’ necessario adeguarlo
40,9% di Sì e 59,1% di no. Gli italiani oggi sono andati in massa alle urne per esprimere con forza e in maniera netta il proprio no alla riforma costituzionale proposta dal governo e alla nuova legge elettorale
ll Risorgimento? Una storia di ragazzi e ragazze, poco più che adolescenti, pronti a sacrificarsi…
La guerra in atto per il predominio dell’economia mondiale potrebbe annientarci. L’Europa è fragile, ma fondamentale nella partita di politica economica mondiale.
L’Italia è la meta europea più ambita per organizzare matrimoni internazionali con la Toscana, la Costiera Amalfitana e Venezia in testa.
Quando fenomeni criminali come le mafie durano tanto a lungo, quando rompono facilemnte l’argine entro cui si pensava fossero storicamente e socialmente confinati, ciò vuol dire che essi non sono più riducibili solo a “storia criminale” ma fanno parte a pieno titolo della storia italiana.
Nel giugno 2015 il Governo ha organizzato gli Stati Generali sui Cambiamenti Climatici. Un’iniziativa del tutto inedita nella nostra storia politica, con la quale si vuole definire nel concreto l’impegno italiano nella gestione del cambiamento climatico.
Alla Dante Alighieri un’altra giornata dedicata alla cultura con il Forum degli scrittori italiani e cinesi.
L’Italia guarda con orgoglio al ruolo internazionale che riveste Eni soprattutto in prospettiva del definitivo passaggio al mercato libero di gas e luce, fissato per il 2018.
La piccola azienda artigiana fondata agli inizi degli anni sessanta è diventata una delle imprese del settore più internazionalizzate, presente in dieci paesi di tre continenti.