
Roma. I bambini delle guerre, mostra fotografica in Campidoglio
Una mostra fotografica racconta il dramma di ragazze e minori vittime dei conflitti armati e…
Una mostra fotografica racconta il dramma di ragazze e minori vittime dei conflitti armati e…
“A Vascello con Leonardo”. Il Grande Oriente d’Italia, la più importante e prestigiosa istituzione massonica…
Il 1° luglio, dalle ore 19.00, presso la galleria Evasioni Art Studio (via de’ Delfini…
Un dolore che non è sommesso ma è forte e travolgente. La perdita che si…
Al Convento di S. Maria sopra Minerva, sino al 7 gennaio, la VI mostra di…
Alla mostra “Volti di Palmira ad Aquileia” presentata ieri a Roma dal Ministro Franceschini saranno…
Alphonse Mucha non solo è stato uno dei rappresentanti più significativi dell’Art Nouveau ma rimane uno degli artisti più amati del mondo, che continua ad affascinare.
Presentazione-mostra del nuovo poema di Gabriele Marconi. L’intervista di Futuro Quotidiano: dialogo tra Autore e Curatrice di un inconsueto evento che fonde Poesia e Arti Visive.
Per la prima volta in Europa, verranno esposte le opere del maestro monumentalista russo Viktor Ladviščenko, che fu esponente del realismo socialista del periodo post-staliniano.
Parte a Roma la mostra “Roma tra mappe e medaglie. Memorie degli Anni Santi”. Sarà visibile dal 4 dicembre 2015 al 17 gennaio 2016 nel Complesso del Vittoriano.
Si parlerà di Dante a Berlino, ad Amsterdam, a Barcellona, ad Helsinki, a Parigi, ad Edimburgo, Oslo, Zurigo, Riga ma anche in America Latina, negli Stati Uniti, in Libano, in Israele, Marocco, Australia e Corea del Sud.
La globalizzazione dei consumi non è una prerogativa della nostra società. Infatti nell’ Impero romano dal II° al IV° secolo d.C. fioriva un libero scambio commerciale intorno al bacino del Mediterraneo.