
Nuove prove. “I telegrammi di Talat Pasha”, lo storico turco Akçam spiega il genocidio armeno
Il 24 aprile 1915, esattamente 106 anni fa, mentre nel mondo, e anche in Medioriente, infuriava…
Il 24 aprile 1915, esattamente 106 anni fa, mentre nel mondo, e anche in Medioriente, infuriava…
Alcune date che hanno cambiato il corso degli eventi vanno stampate nel nostro dna. Una…
Dopo il mistero dell’esilio di Ovidio e quello del nome segreto di Roma, Arduino Maiuri …
“Non c’è amore più grande che dare la vita per chi si ama. Salvo D’Acquisto, un esempio consapevole di cosa vuol dire essere vicini alla gente”,
Quando fenomeni criminali come le mafie durano tanto a lungo, quando rompono facilemnte l’argine entro cui si pensava fossero storicamente e socialmente confinati, ciò vuol dire che essi non sono più riducibili solo a “storia criminale” ma fanno parte a pieno titolo della storia italiana.
Molto spesso, navigando in internet, ci può capitare che compaiano pubblicità di oggetti fallici non propriamente specificati. In questi banner appaiono vibratori di ogni forma, colore e misura, a volte saremmo tentati di saperne di più, ma un certo senso di pudore ci blocca.
Berlino ha la storia del Novecento in ogni suo angolo. Le macerie e la distruzione del Nazionalsocialismo e dei bombardamenti della seconda Guerra Mondiale, la divisione in due con il Muro durante la Guerra Fredda.
Elvira Gaeta: la carriera di Elvira ha toccato molte tappe prestigiose, consentendole di essere presente in momenti in cui si è scritta la storia.