
Afghanistan: da Abu Dhabi 30 tonnellate di aiuti
Gli Emirati Arabi Uniti inviano 30 tonnellate di cibo e forniture di soccorso a Kabul…
Gli Emirati Arabi Uniti inviano 30 tonnellate di cibo e forniture di soccorso a Kabul…
I edizione del Food Innovation Executive Program, workshop dedicato agli operatori dell’industria alimentare in Italia e all’estero. Dal Food Innovation Space di Bologna, culla dell’Italian Food Valley, alle sedi di Institute For the Future e Stanford nel cuore della Silicon Valley in California
Nasce quasi tre anni fa a Reggio Emilia il progetto I Love Italian Food declinato oggi sotto molti aspetti, tutti uniti dal filo rosso dell’amore per il cibo italiano. Una storia di passione, tenacia e amicizia, partita dall’Emilia Romagna ed estesa oggi a livello internazionale.
Malnutrizione uguale mangiare poco, ma anche mangiare male, a danno della nostra salute di esseri umani e del pianeta in cui viviamo.
La Xylella è un batterio killer che provoca una malattia che attacca la vite, gli…
Pomodori, insalata, vari tipi di piante. Tutto a due passi da Ponte San Niccolò a Firenze. E’ il miracolo del Jellyfish Barge, una serra galleggiante, capace di produrre ortaggi e diversi vegetali, visibile da maggio sul lungarno del capoluogo toscano.
Si beve il contenuto e si sgranocchia il contenitore, questa sarà l’alimentazione del futuro. Ottime notizie infatti per i fanatici della ecosostenibilità estrema: stanno arrivando sul mercato i bicchieri di agar-agar, una gelatina naturale ricavata da alcune alghe che sono commestibili.
Entro il 2050 il continente africano avrà bisogno di incrementare del 260% i suoi raccolti se vorrà sfamare una popolazione che arriverà, secondo le stime, a 2.4 miliardi persone…
Il Best in Italy minacciato dall’Italian Sounding, il fenomeno di contraffazione imitativa dei prodotti che rendono il nostro Paese famoso nel mondo e che sviluppa un giro d’affari di 54 miliardi di euro ogni anno. Un tallone d’Achille per il nostro agroalimentare, caposaldo dell’economia…