
Giornata Garantista, la proposta del Tribunale Dreyfus
Il Tribunale Dreyfus propone una piattaforma di attività a favore di una giustizia garantista e della responsabilità dei magistrati. Ne hanno parlato a Roma durante la Giornata Garantista
Il Tribunale Dreyfus propone una piattaforma di attività a favore di una giustizia garantista e della responsabilità dei magistrati. Ne hanno parlato a Roma durante la Giornata Garantista
Le cinque falle della sicurezza a Roma. Perché la capitale italiana, sovraesposta al rischio terrorismo, rimane sprotetta. Mancano cinquecento agenti.
Il saggio di filosofia umanistica Discorso sul Metodo Economico di Alberto Ureta è un successo in Spagna. In Italia, però, rimane ancora inedito.
La gioiosa macchina delle primarie, in Liguria, arranca nel fango. Proprio nel giorno in cui…
Da Genova, Enrico Musso, consigliere comunale leader dell’opposizione a Marco Doria, lancia il suo J’accuse sull’intera classe politica e amministrativa genovese e fa tutti i nomi dei responsabili dell’ennesima alluvione
De Magistris deposto, si va verso elezioni anticipate per il nuovo sindaco di Napoli. Saranno in primavera, insieme con il voto per la Regione. Vi proponiamo un ritratto e un giudizio sui dodici candidati alla carica, secondo lo spin doctor napoletano più vicino a Bassolino, Roberto Race.
Magistratura scatenata, mentre il Pd affronta la riforma della giustizia, le rappresaglie a orologeria colpiscono l’arco riformista, da Napolitano a De Benedetti, da Bonaccini al papà di Renzi. Se il messaggio non fosse chiaro…
Susanna Camusso predica bene (nel ravennate) ma razzola male: la campagna europea Media Initiative per la libertà di informazione è stata affondata dal sindacato di Corso Italia, che ha prodotto pochissime firme e nessuna iniziativa. Una debolezza riscontrata in altre recenti occasioni.
I debiti della Pubblica Amministrazione verso i professionisti non sono stati pagati. Lo conferma il presidente del sindacato professionisti Confedertecnica, Calogero Lo Castro. La scommessa di Matteo Renzi è tecnicamente persa.
Ogni anno il 20 settembre i massoni del Grande Oriente d’Italia celebrano la presa di Roma e Garibaldi. Quest’anno era la prima volta di Stefano Bisi, nuovo Gran Maestro. FQ è andato a mettere il naso: abbiamo registrato un autentico flirt tra massoni e il renziano doc, Ermete Realacci
Una fiera innovativa dedicata al food? Esiste, e si apre a Parma tra pochi giorni. I nuovi brevetti per la conservazione, l’imbottigliamento, il packaging del cibo sono al centro di un appuntamento unico in Europa. Se Milano annaspa dietro ai lavori di Expo, Parma è già pronta ad accogliere tutti.
Abbiamo capitato un sos da Bengasi: è in corso una guerra tra Qatar e Egitto che ha per sfondo la Libia. L’Italia decida come schierarsi, aiuti i laici a ristabilire un ordine democratico. O dopo la guerra civile sarà secessione e la Cirenaica sarà indipendente”.