
Il 10 dicembre VII edizione del Franco Cuomo International Award
DAL TEATRO, ALLA LETTERATURA PASSANDO PER L’ARTE, L’IMMAGINAZIONE E LA CREATIVITÀ COME ANTIDOTO ALLA PAURA…
DAL TEATRO, ALLA LETTERATURA PASSANDO PER L’ARTE, L’IMMAGINAZIONE E LA CREATIVITÀ COME ANTIDOTO ALLA PAURA…
IL SAPERE COME STRUMENTO PER MIGLIORARE IL MONDO: ASSEGNATI IERI I PREMI DEL FRANCO CUOMO…
Se n’è andato un grande attore, un gentiluomo, un uomo di straordinaria cultura. La scomparsa…
Tre Premi alla carriera: per la Letteratura alla scrittrice Lia Levi, il cui ultimo romanzo…
Un diverso approccio al concerto pubblico e alla creatività contemporanea: questa l’idea scaturita dall’incontro tra…
Una rosa di vincitori di altissimo livello e una serata nel segno della cultura. E’…
Lo scrittore e magistrato Giancarlo De Cataldo, il rettore dell’Università Roma Tre Luca Pietromarchi, il…
“Anche nei momenti più difficili dobbiamo mantenere la speranza per i siriani, affinché loro stessi ne abbiano”.
Con queste parole Staffan de Mistura l’inviato speciale del Segretario Generale delle Nazioni Unite in Siria ha ritirato il premio Speciale ‘Franco Cuomo International Award’ – il premi
“La sola risposta vincente alla barbarie è la poesia, la cultura”. Sono le parole di Giorgio Albertazzi, grande icona delle scene italiane, insignito del premio alla carriera del ‘Franco Cuomo International Award’
La cultura come volano di sviluppo, come segmento sul quale l’Italia, il paese della grande bellezza e della creatività, dovrebbe puntare di più. E’ ispirato anche a questa idea il ‘Franco Cuomo International Award’, organizzato dall’ Ancislink e intitolato allo scrittore, drammaturgo e giornalis
E’ giunto alla seconda edizione il Franco Cuomo International Award, il premio intitolato allo scrittore, drammaturgo e giornalista scomparso nel 2007, nato con l’obiettivo di valorizzare nuove forme di espressione letteraria, artistica, sociale e umana del nostro tempo.