
LA NOSTRA STORIA, I GRANDI ESEMPI: SALVO D’ACQUISTO
“Non c’è amore più grande che dare la vita per chi si ama. Salvo D’Acquisto, un esempio consapevole di cosa vuol dire essere vicini alla gente”,
“Non c’è amore più grande che dare la vita per chi si ama. Salvo D’Acquisto, un esempio consapevole di cosa vuol dire essere vicini alla gente”,
Centro islamico culturale d’Italia (Cii), noto come la Grande moschea di Roma, ha rivolto un appello ai musulmani che vivono nel nostro paese per mobilitarsi in favore delle popolazioni vittime del terremoto che ha colpito il centro Italia.
Paesi sventrati, strade ostruite, morte e devastazione. Alle 3,36 di questa notte la terra ha tremato nel cuore antico dell’Italia, tra Lazio, Marche e Umbria, c
Sono 40.495 i migranti sbarcati in Italia nei primi 5 mesi del 2016. Nei giorni passati, oltre 4000 esseri umani sono stati tratti in salvo a largo delle coste libiche, nel corso di 22 distinte operazioni di soccorso, da poco concluse.
Per noi nati negli anni ’80 ormai è a dir poco chiaro che siamo la generazione ‘No Futuro’. Personalmente speravo di salvarmi essendo per poche settimane ancora del 1979, ma quando ho capito a cosa si riferisse il presidente dell’Inps, Tito Boeri…
Il “cutting” è il nuovo modo di esprimere il proprio disagio esistenziale tra i giovanissimi. Ci si taglia soprattutto con la lametta e dappertutto: sulle braccia, sui polsi, sulle gambe, sul torace. Ci si taglia sul corpo.
La verità è una: personalmente non conosco giornalisti che non avrebbero intervistato il figlio di Riina, come ha fatto ieri sera Vespa a Porta a porta. Perché il giornalismo è anche questo: impastare le mani lì dove pochi vorrebbero metterle.
Nei nostri seminari sui problemi di apprendimento e sulla gestione dello stress – nel tentativo di mettere a fuoco i nodi problematici del lavoro didattico e di sensibilizzare i docenti sull’uso proficuo del tempo scuola – mi è stato più volte obiettato con una certa enfasi “ma il programma? io sono
Ciò che manca agli appassionati di cinema è poter vedere film di tutti i paesi…
Siamo in un’epoca in cui anche al cinema ci capita di sorprendere nel vivo…
I compiti per casa: necessari o inutili? E’ una questione tanto dibattuta quanto irrisolta, e…
Il 5 marzo e nasceva a Bologna l’ultimo grande poeta italiano, come lo definì Moravia. Era PPP, lo scrittore, il drammaturgo, il regista, il poeta appunto la cui vita ancora oggi non trova pace a causa di una morte violenta, i cui contorni sono ancora troppo foschi. Pier Paolo Pasolini nasceva oggi