
La tragedia dei commercianti, ristoratori e gestori di bar dinanzi al rischio di discutibili misure antiCovid/Il punto di vista
Negli ultimi giorni sono emersi più temi di indubbio interesse politico e scientifico in tema…
Negli ultimi giorni sono emersi più temi di indubbio interesse politico e scientifico in tema…
Gli operatori dell’ ospitalità, rappresentati da M. I. O. Italia, si sono dati appuntamento…
Forte amarezza e sincero sdegno per le misure riservate dal nuovo DPCM ai gestori di…
Desidero rappresentare la voce e gli interessi degli albergatori e degli operatori turistici di tutta…
Ho potuto notare ormai da giorni come la chiusura sostanziale del lockdown abbia lasciato in…
Siamo appena alle porte della più grave crisi economica nella storia del nostro Paese ed…
I dati sanitari di questi ultimi giorni sono sempre più incoraggianti nella battaglia contro il…
il punto di vista di Paolo Cuomo, membro dell’esecutivo nazionale dell’Idv, sull’ipotesi che il prossimo…
La nuova legge approvata il 17 maggio dalla Camera dei Deputati, che introduce una specifica disciplina a tutela dei minori per il contrasto e la prevenzione del cyberbullismo, pur se apprezzabile nei suoi contenuti ed obiettivi di carattere generale, presenta, tuttavia, alcuni elementi di criticità legati prioritariamente ai seguenti aspetti:
Presentata alla Camera dei Deputati “la Dichiarazione dei Diritti in Internet”, elaborata dalla Commissione per i diritti ed i doveri relativi ad Internet.