Autore Velia Iacovino

Economia
0

Finalmente qualcuno in Europa ha avuto il coraggio di gettare il guanto a terra e di lanciare la sfida alla Germania, al suo letale rigorismo, ad Angela Merkel. Lo ha fatto Parigi. Ora tocca all’Italia. Renzi faccia la sua parte, si liberi di ogni complesso antico e moderlo, sostenga la Francia

di Velia Iacovino
Mondo
0

Braveheart ha perso la sua ultima battaglia per l’indipendenza. La Scozia ha votato no alla separazione dal Regno Unito, confermando i sondaggi dell’ultima ora che davano gli unionisti in vantaggio al 52%. Cuore Impavido, Alex Salmond, ha fatto appello all’unità e ha invitato i rappresentanti del fr

di Velia Iacovino
Mondo
0

L’indipendenza? “Un problema del popolo scozzese”. È l’unico commento attribuito alla regina Elisabetta sul referendum che oggi deciderà le sorti della terra degli highlander. Parole che vogliono suonare super partes, come richiedono le circostanze, ma che trasmettono solo indifferenza e distacco..

di Velia Iacovino
Mondo
0

Non solo il riconoscimento di global humanitarian leader da parte delle Nazioni Unite, conferitogli oggi a Palazzo di Vetro dal segretario generale Ban Ki Moon. Sabah al-Ahmad al-Jaber al-Sabah, l’emiro del Kuwait, piccolo ma potentissimo stato del Golfo..

di Velia Iacovino
Politica
1

Doccia scozzese per la sterlina. All’indomani del sorpasso nei sondaggi del fronte indipendentista che vuole la separazione di Edimburgo da Londra balzato al 51% contro il 49% degli unionisti, la moneta britannica, già ieri sera scambiata in netto ribasso sui mercati australiani….

di Velia Iacovino
Multitasking
0

Si chiamano sukuk i bond islamici. E se come le nostre obbligazioni hanno l’obiettivo di reperire liquidità sul mercato, diversamente dai titoli occidentali…

di Velia Iacovino
Mondo
0

Il bersaglio del nuovo terrore islamico è la Gran Bretagna. Più degli Stati Uniti, della Francia, dell’Italia. Il grado di allerta in queste ore è salito da “substantial” a “severe”? E Londra ha pena per i suoi figli: 500 cittadini britannici sono jihadisti. E la jihad ha un giornale “Inspire”…

di Velia Iacovino
Economia
0

Parte il nuovo corso nella pa, dopo l’approvazione della riforma Madia. Si comincia a settembre con la riduzione del 50% delle prerogative sindacali. Benedetto Attili, segretario generale Uil-Pa spiega a FUTURO QUOTIDIANO i veri effetti di questa misura, che non produrrà risparmio nè ottimizzerà …

di Velia Iacovino
Mondo
1

Dal cielo non si comprende quello sta succedendo in terra. Gli Stati Uniti hanno intensificato i raid aerei contro le postazioni dei miliziani islamici dell’Isis in Iraq ma sembrano drammaticamente ignorare quello che davvero sta accadendo giù a molti chilometri di distanza dai droni imbottiti di…

di Velia Iacovino
Economia
0

La manovra correttiva non ci sarà. Lo ha detto e ripetuto Matteo Renzi. Ma Matteo Renzi, si sa, può cambiare idea e ama i colpi di scena. Non ci sarà soltanto perché Bruxelles, anzi la signora Angela Merkel ha deciso così. Come ha deciso che non si cederà sulla flessibilità, né sulla riduzione …

di Velia Iacovino
Economia
0

Ha solo otto anni Etihad Airways, la compagnia di bandiera degli Emirati, e ha già conquistato una buona fetta dei cieli del mondo. La sua inarrestabile ascesa è cominciata dalla nascita per decreto reale nel luglio del 2003 e finora non ha mai incontrato ostacoli.

di Velia Iacovino
1 17 18 19 20