Autore Velia Iacovino

Economia
0

l’Africa Orientale, la regione nella quale negli ultimi due anni sono state scoperte più riserve petrolifere che in qualsiasi altra parte del mondo. Nigeria, Angola, Egitto, Libia e Algeria sono sul viale del tramonto.

di Velia Iacovino
Mondo
1

La Scozia si accinge a vivere un nuovo glorioso Stirling Bridge day. La battaglia dell’indipendenza di cui l’11 settembre 1297 fu protagonista William Wallace, il leggendario condottiero separatista, interpretato sul grande schermo da Mel Gibson, si rigiocherà il 18 settembre…

di Velia Iacovino
Mondo
1

Dopo il tour nei paesi dell’Africa sub sahariana, Matteo Renzi sabato va in Egitto. Una visita lampo, decisa in tempi brevi, che conferma l’aspirazione del governo italiano a tornare sulla scena internazionale dopo anni passati all’ombra e al rimorchio dei grandi del mondo, e l’ambizione a…

di Velia Iacovino
Economia
0

La tigre cinese sta facendo un altro grande balzo verso il futuro. Nonostante la paura che ha del web e delle sue maglie troppo larghe e libere, sembra decisa a superare l’insopportabile digital divide di cui soffre rispetto alle altre grandi potenze del mondo.

di Velia Iacovino
Economia
0

Grande svolta a Riyad. La Borsa Saudita, con il permesso di Dio come si legge nel comunicato ufficiale dell’Autorità di controllo del mercato, ha annunciato l’apertura agli investitori stranieri a partire dai primi mesi del 2015. Una decisione, attesa da tempo, e sempre rinviata nel timore di creare

di Velia Iacovino
Mondo
0

Luanda, capitale dell’Angola, è oggi l’ultima tappa del tour del presidente del Consiglio Matteo Renzi in Africa. Un viaggio importante, che segna il ritorno alla grande dell’Italia sulla scena internazionale, dopo anni di limbo…

di Velia Iacovino
Mondo
0

Né con Hamas né con Israele. Ma con tutte le vittime di Hamas e di Israele. Con i bambini, gli uomini e le donne che non hanno armi e vengono uccisi senza sapere perché. Come è accaduto sulla spiaggia di Gaza, dove quattro ragazzini, che giocavano a pallone sono morti e altri tre sono rimasti….

di Velia Iacovino
1 18 19 20