
News dal mondo. Washington, Abuja, Roma-Tripoli…
Roma- Tripoli. Il peschereccio italiano ‘Tramontana’ di Mazara del Vallo, è stato sequestrato da una…
Roma- Tripoli. Il peschereccio italiano ‘Tramontana’ di Mazara del Vallo, è stato sequestrato da una…
Da tempo in Ghana non si assisteva ad una riscossa della società civile come quella degli ultimi mesi. Il rincaro delle bollette, la svalutazione del Cedi, l’inflazione in continua crescita e che ha raggiunto il livello record del 15,9%. E ancora: la disoccupazione, la mancanza continua di acqua…
Bianco è bello. Sembrano pensarlo milioni di africani. E di afro-americani. Almeno a giudicare l’incremento della “moda” di schiarirsi viso e corpo con creme e altri prodotti decoloranti…
Ghana. Ho letto questo annuncio “pomposo”: In due decenni le autorità di Accra sono riuscite a compiere un “exploit”, termine utilizzato da analisti: quello di ridurre del 50% la popolazione che vive sotto la soglia di povertà. Il dato positivo è emerso da una serie di numeri diffusi dal Servizio…
Ma quanto costa l’ ebola? Quanto è costata finora? Non solo in termini di vite umane – 1,427 secondo l’ultimo aggiornamento dell’Organizzazione Mondiale della Sanità – ma economici. A cinque mesi dai primi casi accertati è possibile cominciare a fare un bilancio. A partire dal settore turistico. Mol
l’Africa Orientale, la regione nella quale negli ultimi due anni sono state scoperte più riserve petrolifere che in qualsiasi altra parte del mondo. Nigeria, Angola, Egitto, Libia e Algeria sono sul viale del tramonto.
Se l’epidemia di ebola in Ghana ha provocato finora soltanto paura e la decisione di attuare una ferma prevenzione attraverso il blocco degli atterraggi provenienti da Nigeria, Guinea, Liberia e Sierra Leone e il controllo delle frontiere di terra, c’è un’altra epidemia che torna puntuale…
Ebola. Cresce la paura. Il Ghana è il primo paese a bloccare i voli da Nigeria, Sierra Leone, Guinea e Liberia come misura di prevenzione contro il contagio da virus dell’Ebola. Lo ha annunciato Charles Asare, direttore della compagnia aeroportuale nazionale…
Ci sono ancora terre che sono terra di nessuno. Terre che puoi occupare, dove puoi vivere e anche morire senza che accada mai niente. Senza che nessuno ti chieda o prenda nulla. Eppure dove, da un giorno all’altro, qualcuno potrebbe arrivare e cacciarti via. Così, all’improvviso. Questa è Aflasco..
Terra promessa e di nuova conquista per gli investitori stranieri (anche italiani). Terra che rischia di implodere portandosi dietro il futuro dei suoi abitanti, 26 milioni circa…
Aflasco è un luogo sconosciuto. Inesistente. Eppure esiste. Io so che esiste perché ci vivo. E lo sanno poche centinaia di altre persone. Trecento? Forse meno. Non so. Sono pescatori, bambini un po’ sporchi, donne sempre incinta o spesso troppo alticce del tipico alcool locale. Per gli altri -…
Sono passati poco più di tre mesi da quando, nell’ aprile scorso, il mondo…