
Made in Italy. 114 anni ma non li dimostrano…le fettuccine di Alfredo oltre la leggenda
Il 7 febbraio in tutto il mondo si festeggia il compleanno delle leggendarie fettuccine di…
Il 7 febbraio in tutto il mondo si festeggia il compleanno delle leggendarie fettuccine di…
Il “made in italy” e’ una delle piu’ grandi ricchezze del nostro paese che, forse unico al mondo, puo’ esportare bellezze storiche e artistiche, moda, culinaria, vino, cinema, teatro, arte in generale, automobili, turismo, nautica, creativita’nel suo complesso.
100 Eccellenze Italiane celebra il Made in Italy, concetto particolarmente ricco e complesso, nel quale
convergono molteplici suggestioni, con profumo di tradizione e storia legate a innovazione, creatività e audacia
per raggiungere la qualità più alta.
Nasce quasi tre anni fa a Reggio Emilia il progetto I Love Italian Food declinato oggi sotto molti aspetti, tutti uniti dal filo rosso dell’amore per il cibo italiano. Una storia di passione, tenacia e amicizia, partita dall’Emilia Romagna ed estesa oggi a livello internazionale.
Il Made in Italy su Amazon, perchè l’artigianato tradizionale non molla, e manualità e qualità possono ancora parlare ad un pubblico internazionale che si dimostra via via sempre più esigente. L’intervista di Futuro Quotidiano a Paolo Penko.
Compie 125 anni una delle più prestigiose aziende di biscotti italiane che, indubbiamente, rappresenta un fiore all’occhiello per l’eccellenza del “Made in Italy”
La politica cinese del figlio unico non ha impedito alla Cina di contare nel suo ultimo censimento del 2015 la presenza di un miliardo e 367,8 milioni di abitanti.
Il presidente dei giovani imprenditori di Confapi è intervenuto ad Expo al forum “Il Ruolo dell’Europa nella tutela del patrimonio agroalimentare”.
“Italy the Extraordinary Commonplace”, un video per presentare il vero made in Italy.
Gli italiani trascorreranno quest’anno 3,5 ore in media per la preparazione del pasto principale del Natale, con uno storico ritorno del fai da te casalingo che non si registrava dal dopoguerra.
L’olio (extra vergine) di oliva, prodotto di punta del made in Italy, è destinato ad esaurirsi nell’arco dei primi sei mesi del 2015. A crollare è il raccolto, colpa di un clima sfavorevole che mette a dura prova molti prodotti della dieta mediterranea. A lanciare l’allarme è la Coldiretti.
Il sogno professionale degli italiani? L’azienda formato famiglia. Non è la grande multinazionale e nemmeno l’azienda italiana che ha sfondato all’estero la realtà professionale ideale per gli italiani alla ricerca di un lavoro, bensì, per il 51% di loro, un ambiente a misura d’uomo come quello dell