
L’Arabia Saudita e i complimenti di Renzi
Matteo Renzi scivola sull’ Arabia Saudita. Nel bel mezzo della crisi di governo che lui…
Matteo Renzi scivola sull’ Arabia Saudita. Nel bel mezzo della crisi di governo che lui…
Ricordo la stagione dei Sindaci in cui formazioni politiche diverse trovarono il modo di fare squadra e promuovere politiche comuni ; ricordo gli anni passati in Senato in cui Ds e Margherita, due diversi partiti politici, trovavano spesso una proficua convergenza unitaria.
40,9% di Sì e 59,1% di no. Gli italiani oggi sono andati in massa alle urne per esprimere con forza e in maniera netta il proprio no alla riforma costituzionale proposta dal governo e alla nuova legge elettorale
È ancora possibile parlare di “Interesse o di Sicurezza Nazionale” in un mondo globalizzato? “Interesse Nazionale” tutti pensano di sapere cosa sia ma è difficile da definire: sicurezza, benessere, crescita, tecnologia, progresso, amicizie, alleanze, operazioni di pace, ambizioni, risorse economich
367 si, 194 no, 5 astenuti, la Camera approva. Con la votazione effettuata alla…
Il Presidente del Consiglio Matteo Renzi si trova d’accordo con la Russia sulla proposta di creare una grande coalizione per sconfiggere l’Isis.
Abbassare le tasse in Italia ha detto Matteo Renzi non è di destra né di sinistra, è semplicemente giusto! Vogliamo un Paese più semplice, questa legge di stabilità è una legge di fiducia.
La Confederazione islamica italina (Cii), per firma del suo presidente, Mustapha Hajraoui, ha chiesto al governo italiano di “garantire la sopravvivenza dell’Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni Razziali (Unar)” dopo le polemiche dei giorni scorsi.
Dovremo accontentarci di una riforma che, cattiva o buona che sia, è sospettata di essere il frutto di tutti i condizionamenti, i calcoli di convenienza, le contrattazioni e compravendite di persone e cose concepibili ed esercitabili da chi detiene il potere esecutivo.
E da poco è uscito il libro di Alex Corlazzoli, maestro e autore di Il Fatto Quotidiano, che quella riforma cerca di commentarla ‘senza peli sulla lingua’.
Il carisma da solo non basta, l’affabulazione mostra in breve i propri limiti di strumento tattico per una stagione e per momenti circoscritti.
Chi è Renzi? Quello del 40% alle Europee o quello del 22% alle regionali? Alle Regionali 2015 il Pd porta comunque a casa una vittoria di Pirro. Così se c’è chi vince ma perde, c’è chi, invece, non ha vinto ma ha ottenuto un risultato straordinario. Intervista di Calderoli a FUTURO QUOTIDIANO