Categoria: Mondo

Mondo
1

Dopo il tour nei paesi dell’Africa sub sahariana, Matteo Renzi sabato va in Egitto. Una visita lampo, decisa in tempi brevi, che conferma l’aspirazione del governo italiano a tornare sulla scena internazionale dopo anni passati all’ombra e al rimorchio dei grandi del mondo, e l’ambizione a…

di Velia Iacovino
Blog
0

Ci sono ancora terre che sono terra di nessuno. Terre che puoi occupare, dove puoi vivere e anche morire senza che accada mai niente. Senza che nessuno ti chieda o prenda nulla. Eppure dove, da un giorno all’altro, qualcuno potrebbe arrivare e cacciarti via. Così, all’improvviso. Questa è Aflasco..

di Antonella Sinopoli
Mondo
0

Non esiste né vaccino né cura per ebola, almeno per ora. Ed il rischio contagio cresce a vista d’occhio. È paura anche in Europa: i focolai del virus si moltiplicano, scoppiano e si estinguono con una velocità impressionante…

di Barbara Gherardi
Economia
0

La Bolivia è il paese delle contraddizioni. Se da una parte si erge a paladino dei diritti dei più deboli, fa parlare poi di sé per la scelta di abbassare l’età del lavoro di bambini e adolescenti. I dati parlano da soli, evidenziando un preoccupante sfruttamento minorile nel paese sudamericano..

di Anita Zeipi
Economia
0

La tigre cinese sta facendo un altro grande balzo verso il futuro. Nonostante la paura che ha del web e delle sue maglie troppo larghe e libere, sembra decisa a superare l’insopportabile digital divide di cui soffre rispetto alle altre grandi potenze del mondo.

di Velia Iacovino
Economia
0

Terra promessa e di nuova conquista per gli investitori stranieri (anche italiani). Terra che rischia di implodere portandosi dietro il futuro dei suoi abitanti, 26 milioni circa…

di Antonella Sinopoli
Mondo
0

Alle 13,40 di mercoledì 23 luglio il detenuto Joseph Rudolph Wood, 55 anni, condannato alla…

di Ildegarda Seaman
Mondo
0

Siamo abituati a pensare che nella lotta tra istituzioni e popolo sia sempre il primo a prevalere. Ma se le cattive scelte di uno stato ricadessero proprio su questo? La recente situazione sulla produzione del petrolio in Venezuela sembra legata proprio a tale destino. Licenziare nel 2003 oltre 18..

di Sara Pizzei
Blog
2

Ho sempre pensato che la curiosità fine a se stessa e l’interesse collettivo non vadano di pari passo. Che la becera volontà di distrarre il cervello da una quotidianità difficile con notizie ingioiellate di mondanità, sia essa politica o di cronaca, non…

di Giampiero Marrazzo