
Come sconfiggere il disagio natalizio attraverso i regali “giusti”
Il Natale è alle porte, e quando il Natale è alle porte c’è una sola parole che riesce a esprimere il sentimento che mi accompagna: disagio.
Il Natale è alle porte, e quando il Natale è alle porte c’è una sola parole che riesce a esprimere il sentimento che mi accompagna: disagio.
Alberi veri o finti? A pochi giorni dal 25 dicembre uno dei principali protagonisti della scena, già presente in quasi tutte le case, è l’albero di Natale. E se la scelta di un abete finto, come rivelato dal New York Times, sarebbe in crescita, visto che dopo una spesa iniziale è poi possibile riuti
Una volta rappresentava il tesoretto da investire nei regali di Natale. Adesso nella busta paga di oltre 30 milioni di italiani la tanto attesa tredicesima e per oltre la metà dei lavoratori il suo utilizzo sarà destinato al pagamento di tasse, rate mutui e bollette
Per proteggere gli animali a rischio estinzione Wwf ha scelto di dedicare a loro il Natale, soprattutto ai cuccioli, il cui futuro è spesso segnato, non essendo in grado da soli di procurarsi cibo né di difendersi dai pericoli delle realtà che li circondano…
L’albero di Natale resiste a ogni crisi. Otto italiani su dieci non hanno rinunciato nemmeno quest’anno ad addobbare l’albero in casa per le feste. Aumentano invece quelli che rinunciano a questo simbolo: parliamo del tre per cento in più rispetto allo scorso anno.
Il Natale ormai è alle porte e con esso la caccia ai regali. I più quotati sono i computer e telefoni, poi abbigliamento, vestiario, giocattoli e tutto il resto. Ma tra le richieste che potrebbero spuntare maggiormente quest’anno tra le coppie c’è quella dell’operazione estetica alle parti intime.
Chi non se la ricorda la straordinaria bambinaia piovuta dal cielo? Sì, proprio lei, Mary…
Il 92% degli italiani ridurrà gli acquisti per la decorazione, il 91% le spese per…
A poco più di un mese dal Natale si torna a parlare di spese e consumi. Quanto e per cosa spenderanno gli italiani, in vista della festa più attesa dell’anno? La crisi economica ha portato un brusco freno al tipico trend dell’ultimo periodo dell’anno. Via allora ai consumi meno prioritari. Oggi …