
Equilibrio finanziario: banche Fed o Bce?
La funzione fondamentale delle Banche dovrebbe essere quella di intermediare le risorse finanziarie.
La funzione fondamentale delle Banche dovrebbe essere quella di intermediare le risorse finanziarie.
Il bracco di ferro all’interno della Bce tra Draghi e l’ortodossia tedesca ha partorito giovedi scorso un discorso di Draghi che ha deluso i mercati finanziari che hanno registrato una forte correzione.
Tutti da destra e sinistra lamentano il fatto che sia stata l’economia di carta a mettere in ginocchio l’economia reale, la macchina che produce beni e servizi, l’unica che conta veramente, che produce cose utili, redditi e lavoro.
Mentre sugli schermi cinematografici torna un altro episodio della saga degli Hobbit, sul terreno della politica economica (quindi della politica e della economia) torna in prima fila Draghi e l’operare della Bce. In questo caso i Draghi sono buoni. A luglio 2012 una sua frase “Faremo tutto il neces
Stress test per 131 banche, 24 non superano la prova, ma 10 riescono a passare gli esami di riparazione. Le altre 14 hanno 9 mesi di tempo per mettersi in regola. 4 le italiane bocciate dalla Bce, ma 2 in particolare sono finite sotto osservazione. E’ andato a Mps e Carige il cartellino giallo
La scorsa settimana la Bce ha abbassato i tassi di interessi ufficiali di mezzo punto percentuale, portandoli in prossimità dello zero a beneficio dei prezzi di azioni e obbligazioni. Dal picco della crisi dell’euro a luglio 2011, grazie alla politica monetaria della Bce i prezzi dei titoli di Stato
#Matteodattiunamossa. Caro Draghi,
smettila di provocarmi. Le riforme io le annuncio, mica debbo anche farle. Dammi tempo e sgancia più denaro. Attento: altrimenti ti sommergo di tweet, quelli beffardi.
Tuo Matteo
La Bce ha tagliato i tassi d’interesse portandoli dallo 0,15 %allo 0,05% un nuovo minimo storico. FUTURO QUOTIDIANO ha intervistato Giacomo Vaciago, economista e politico italiano, docente all’Università Cattolica di Milano…
La politica italiana prova a giocare d’anticipo. È oggi infatti, con il consiglio dei ministri dal quale Matteo Renzi intende far partire il cronometro dei “mille giorni”, che inizia ufficialmente la nuova stagione del governo. Sul tavolo misure importanti come il decreto Sblocca Italia e le…
Non siamo gli ‘’Stati Uniti d’Europa’’, siamo soltanto ‘’Unione Europea’’ . Questa unione è estremamente fragile, non ha una vera politica, non ha un esercito comune, non ha leggi comuni, ha una Banca, la Bce che non emette moneta da introdurre sul mercato in momenti di crisi come la Fed che, per…
La Bulgaria nell’Euro? Eurolandia arriverà in un futuro prossimo ai confini della Turchia e della Crimea russa. Questa la suggestiva contropartita che il blocco dei Paesi dell’Est avrebbe messo sul piatto della trattativa per il posto di Mr. Pesc, sulla quale le cancellerie orientali a sostegno…