
Anche le emozioni ora sono hi-tech
Dobbiamo dire ancora grazie alla tecnologia? Ora addirittura il suo apporto si fa diretto a sostituirci nella capacità di provare emozioni.
Dobbiamo dire ancora grazie alla tecnologia? Ora addirittura il suo apporto si fa diretto a sostituirci nella capacità di provare emozioni.
Arriva “Foody – Italian Home Restaurant”, una piattaforma web di social eating all’italiana.
Nella periferia est della capitale, c’è un esempio riuscito di collaborazione tra cittadini e istituzioni: gli orti urbani.
E.R. Map: la app in prima linea che trova il pronto soccorso più vicino.
Per tutti quelli che odiano gli spoiler… c’è una nuova speranza!
La rivoluzione trasmediale: senza accorgercene, stiamo vivendo un’epoca d’interconnessione che, fino a qualche anno fa, pareva fantascienza. Un convegno dell’ Otm, dell’Università ‘Sapienza’ di Roma e della rivista Media Duemila scandaglia nuovi modi per raccontare il mondo.
Twitter ha lanciato da pochi giorni Periscope, una nuova app per girare video con lo smartphone e trasmetterli… direttamente in tempo reale!
A Catania la spremuta d’arance diventa energia rinnovabile. Trasformare gli scarti degli agrumi in energia elettrica. Un’idea originale e per alcuni forse un po’ folle ma che mira a convertire quello che fino a oggi ha rappresentato un costo di 10 milioni di euro per il suo smaltimento…
Cosa è un must lo capisci benissimo per le vie del Sudafrica. Sono due quelli…
Secondo recenti studi presso il Dipartimento di Medical Science all’Hebrew University-Hadassah Medical School a Gerusalemme, la gravidanza risulterebbe avere degli effetti ringiovanenti sulle donne, poiché essa favorisce la rigenerazione dei tessuti e rallenta il processo di invecchiamento.
Amazon e la sfida robotica. Due progetti ‘made in Italy’ vanno in finale. Amazon ha lanciato una sfida robotica: far riorganizzare i propri magazzini da lavoratori meccanici, i robot. A scontrarsi saranno 30 progetti provenienti da ogni parte del mondo, finalisti della Amazon Picking Challenge…
L’high tech è il futuro e anche la scuola si sta adeguando ai nuovi tempi, quantomeno quella inglese. L’uso dell’iPad e della tecnologia in generale sembra stia avendo un largo riscontro tra le scuole private del Regno Unito, che stanno utilizzando in maniera sempre più diffusa i nuovi mezzi.