
Cittá del vino. Gli 11 vincitori del premio intitolato a Nino D’Antonio
Dopo un’attenta valutazione e una difficile scelta, la giuria del concorso letterario “Racconti intorno al…
Dopo un’attenta valutazione e una difficile scelta, la giuria del concorso letterario “Racconti intorno al…
Numerose ricerche dimostrano l’associazione tra elevate temperature e salute della popolazione.
Chi lo ha detto che solo le città possono essere smart? Nessuno! E allora la Lancaster University vuole provare a portare questo concetto fuori dalle mura urbane e vedere come applicare l’Internet of Things in campagna…
Se in genere sono i piccoli centri urbani a detenere lo scettro di luoghi del “bel vivere”, qualcosa all’orizzonte potrebbe cambiare. Le grandi città provano infatti a recuperare terreno e qualche cambiamento sembra già essere in atto…
E se le città del futuro fossero sottomarine? Questa l’idea di un’azienda giapponese, la Shimizu Corporation, che ha diretto la sua attenzione ai fondali marini come luogo strategico per costruire le prossime realtà metropolitane. Il progetto si chiama Ocean Spiral e consiste nella creazione di…
Nella città San Paolo svetta il suo più grande grattacielo, Palacio Italia, costruito dagli italiani, quei tanti italiani di cui dobbiamo essere fieri e che si sono fatti strada con la loro intelligenza, con il duro lavoro, con l’inventiva che ha sempre accompagnato l’Italianità. Quel palazzo…
Loppiano, provincia di Firenze, ha festeggiato i suoi primi 50 anni di vita il 4 ottobre. È una delle varie cittadelle dell’Opera di Maria, conosciuto anche come Movimento dei Focolari, fondato da Chiara Lubich negli anni della Seconda Guerra Mondiale come segno di riconciliazione tra i popoli allor
L’offerta culturale in Brasile è ampia, diffusa nelle grandi città, scarsa nelle zone interne del paese. Ma quello che vogliamo guardare è l’aspetto economico di questa industria. Avremo modo di parlare di cultura da diversi angoli visuali più in là.
Parlare di turismo in Italia in un’annata come questa, in cui le condizioni meteorologiche non ci hanno sostenuto sembrerebbe un’eresia, eppure la tendenza dei flussi turistici aumenta in Italia ogni anno tra il 4 e il 5% . I recenti avvenimenti in Ucraina e la posizione anti europea..
State pensando di trasferirvi all’estero o lo sta programmando per voi l’azienda per cui lavorate? Siete un volontario che sta per partire per un periodo di esperienza?
Ripartirà dall’uomo la città del futuro, che sarà sempre meno megalopoli e sempre più smart. Expo 2015 di Milano aprirà scenari anche su questo. Nel suo titolo, “Nutrire il Pianeta. Energia per la vita”, ci sono tutti i rimandi necessari per capire il nuovo dialogo possibile tra innovazione e anima.