
Bon Ton. E’ ‘cafonal’ non rispondere al telefono
La tecnologia ci rende perennemente reperibili, ma l’abitudine di rinunciare a una conversazione sta quasi diventando un riflesso incondizionato.
La tecnologia ci rende perennemente reperibili, ma l’abitudine di rinunciare a una conversazione sta quasi diventando un riflesso incondizionato.
Si è dimesso il Ceo di Twitter, Dick Costolo, e verrà sostituito, protempore, a partire dal primo luglio, dal presidente e cofondatore del social Jack Dorsey.
Se ti senti sopraffatto da hashtags, retweet e preferiti, Twitter ti viene incontro.
Per tutti quelli che odiano gli spoiler… c’è una nuova speranza!
Twitter ha lanciato da pochi giorni Periscope, una nuova app per girare video con lo smartphone e trasmetterli… direttamente in tempo reale!
Tra false baruffe e veri accordi chi ha il potere non ci rinuncia. Si è mai constato storicamente che un ceto privilegiato, una classe sociale, abbia deciso consapevolmente e senza esservi costretto con la forza di tagliare le fonti delle proprie prerogative in nome del “bene comune”?
Dimentichiamoci il merito, almeno su Twitter. La sua struttura infatti non è bene bilanciata. Con alcuni utenti che hanno migliaia di followers e una vasta maggioranza di utilizzatori che invece ne possono contare solo qualche decina, certo non si può dire che questo social network sia ‘democratico’
Come dice Papa Francesco, che “stiamo combattendo la Terza Guerra Mondiale a pezzetti”, allora anche la propaganda si organizza e cerca di fare il suo gioco ai tempi dell’Isis, dell’autoproclamato Stato Islamico dell’Iraq e della Siria…
Puristi di Twitter, per tutti voi ci sono cattive notizie. Se c’era una cosa su cui si poteva essere sicuri fino ad oggi, era la completa estraneità di Twitter da Facebook. Ma ora le cose stanno inaspettatamente cambiando e Twitter sembra voler perdere la propria individualità…
La Libia è fuori controllo. La guerra civile dilaga tra laici e islamici. La divisione riguarda tutti, in un Paese ben sopra la media del Maghreb per reddito e istruzione: così i top manager di Tripoli dismettono il completo elegante e imbracciano il kalshnikov, postando foto sui social network.
Possono nuocere i social network alle relazioni affettive? Sembra di si, specialmente ai legami sentimentali più forti. A porsi la domanda sono gli autori di un articolo da poco pubblicato sulla rivista Cyberpsychology, Behavior, and Social Networking…
L’importanza di Facebook come fonte di traffico per gli editori online non può essere sottovalutata. Secondo un nuovo rapporto da Shareaholic, che ha analizzato la composizione del traffico di oltre 200.000 siti web in tutto il mondo tra giugno 2013 e giugno 2014, il più grande social network del…